Le metastasi sono gruppi di cellule che si sono staccate dal tumore ed hanno raggiunto organi distanti dove hanno cominciato a crescere e formare noduli. Quindi, possono provenire da un tumore originato dal colon, dalla mammella o dal polmone e raggiungere e svilupparsi nell’osso nel fegato, nel cervello o in altri organi.
Le metastasi, se compaiono, possono comparire in qualsiasi momento della malattia. FIGURA 3

- nella maggioranza dei casi si manifestano a distanza dall’intervento chirurgico sul tumore che le ha generate (tumore primitivo).
- A volte compaiono contestualmente al manifestarsi del tumore primitivo,
- a volte addirittura anticipano la comparsa del tumore primitivo e si manifestano prima del tumore che le ha generate.
Ciascun tumore primitivo ha sedi preferenziali di metastasi.
TUMORE PRIMITIVO | SEDI DI METASTASI PIÙ FREQUENTI |
---|---|
mammella | linfonodi, cute, polmone, ossa, fegato |
polmone | linfonodi, polmone dell’altro lato, ossa, fegato, cervello, surrene |
colon | fegato, peritoneo, linfonodi, polmone |
retto | fegato, polmone, peritoneo, linfonodi, ossa |
pancreas | fegato, peritoneo, linfonodi |
stomaco | fegato, peritoneo, linfonodi, polmone, ossa |
ovaio | peritoneo, linfonodi |
utero | linfonodi, polmone, fegato |
rene | linfonodi, polmone, ossa, cervello |
vescica | linfonodi, polmone, ossa, fegato |
prostata | ossa, linfonodi, cervello, polmone |
Quindi, un tumore della mammella non va mai al colon e viceversa. Un tumore alla prostata non va mai allo stomaco e viceversa.
Il perché di queste preferenze ed incompatibilità non è noto, ma è importante conoscerle perché servono ad indirizzare le indagini corrette per la stadiazione ed il follow up dei tumori.